ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
Oltremare

Il Progetto

Immagine progetto 1
Che cos'è Oltremare?

La nostra Mission

Oltremare è un villaggio sportivo in cui tutti possono praticare discipline differenti, usufruendo di nuovi spazi, attrezzature e mentor di eccellenza. Un luogo in cui lo sport farà da collante e motore per un progetto che mira a coinvolgere, appassionare e offrire a tutti l'opportunità di crescere attraverso lo sport e coltivare il proprio talento.

Il villaggio Oltremare è inoltre un luogo di aggregazione, un punto di riferimento non solo per la comunità quartiere ma per l'intera città di Livorno. Allo sport, infatti, si affiancano molteplici servizi e attività che invitano a vivere quotidianamente gli spazi del villaggio, interessando un pubblico ampio per passioni, necessità ed età.

01
Opportunità per tutti di fare sport
02
Attrezzature e mentor d’eccellenza
03
Un luogo di aggregazione sociale
04
Attività e servizi per il benessere
La struttura

Recupero e valorizzazione di un’eredità cittadina

Oltremare nasce dalla riqualificazione dell'ampio complesso industriale Silicati - Montecatini che, dal 1935 fino al 1965, produceva il pigmento oltremare, da esportare in tutto il mondo.

Il progetto Oltremare prende il nome da questa storia labronica di successo e si propone di valorizzarne e recuperarne gli spazi per destinarli a campi d'allenamento delle diverse attività sportive ospitate al villaggio e ai numerosi servizi e attività che completano l'offerta del progetto.

Timeline

La storia di Oltremare

1
1935 - 1965

La Silicati - Montecatini esporta il pigmento oltremare in tutto il mondo

2
2019

Lo spazio industriale in disuso è la scintilla di un’idea innovativa

3
2021

Il progetto viene presentato alla città con una conferenza stampa

4
Oggi

I lavori proseguono con passione per aprire le porte di Oltremare a tutti

Seguici sui nostri canali social!
Attività per tutte le età!

Nel villaggio Oltremare puoi trovare attività sportive e ludiche, che coinvolgono giovani atleti, famiglie, appassionati e anche i più piccoli!

Scopri tutte le attività!
Le tue guide nello sport

i mentori di Oltremare

pers-di-rif-4.png

Maestro di sciabola al Fides Livorno, fucina di talenti labronici, ha allenato atleti per mondali e olimpiadi. Oggi è il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Sciabola.

Nicola ZanottiMaestro e allenatore olimpico
pers-di-rif-1.png

Cresciuto a pane e basket, oggi è attivo come allenatore dell’US Livorno. La passione per lo sport e per i suoi valori lo porta a realizzare il progetto del villaggio Oltremare. Personal Trainer.

Francesco VulloAllenatore Personal Trainer e Coordinatore Oltremare
Marina-Slavnova.png

Insegnante di ritmica già dai tempi dell'università in Russia. In Italia prosegue con passione il suo insegnamento come Tecnico Regionale della Federazione Ginnastica Italiana.

Marina SlavnovaTecnico Federazione Ginnastica
IMG-20241024-WA0033.jpg

Abdelkader Rahoui è Maestro 7 Duan Maestro di Kung Fu Wushu, Maestro di Sanda/Sanshou, Maestro di Tai chi quand, Maestro i Autodifesa e Arbitro Internazionale. Caposcuola Team Etrusko.

Abdelkader RahouiMaestro Kung Fu Wushu, Sanda/Sanshou, Tai chi quand
lore2.jpeg

Lorenzo si è diplomato in arti grafiche e pubblicitarie. Ha collaborato ad illustrazioni su riviste amatoriali fantasy/fumetti in Italia e all'estero. 10 anni di collaborazione con il teatro Goldoni con spettacoli di burattini. Ha editato 2 opere con la casa editrice Sillabe.

Lorenzo PagliarellaMaestro di Disegno e Creatività
Fratelli-Lonzi.png

Si avvicinano al mondo degli sport di combattimento spinti dalla voglia di riscatto. L’allenamento, la passione e i sacrifici portano a vittorie e successi sempre condivisi.

Simone e Stefano LonziAllenatori Mixed Martial Art
WhatsApp-Image-2024-11-25-at-16.15.33.jpeg

Grazie ad una lunga esperienza diretta e numerosi stage, oggi è cintura nera di Ju Jitsu tradizionale e cintura nera di Ju Jitsu brasiliano, oltre ad essere Classe A di grappling.

Giovanni Goncalves SerraAllenatore Grappling e Ju Jitsu
luca12.jpg

Tecnico di Pugilato, Allenatore Kick Boxing dal 2003, Preparatore Atletico UIPASC dal 2003

Luca GiustiTecnico di Pugilato
Immagine-WhatsApp-2025-09-09-ore-16.27.58_bec49f54.jpg

Diplomata presso la scuola di teatro sociale «Isole Comprese» e Laureata in scenografia presso Accademia belle Arti Firenze. Tecniche della commedia dell’arte. Dal 2010 collabora on l’Associazione Vieni te lo Racconto di Firenze.

Letizia GiniInsegnante Laboratori Teatrali
micaela3.jpg

Attrice e regista teatrale. Ha studiato Physical Theatre presso Punchdrunk, Gecko e Frantic Assembly; recitazione presso la Royal Academy Drama School; regia teatrale alla Central School of Speech and Drama. Dal 2024 è certificata Intimacy Coordinator per cinema e tv.

Micaela GhiozziAttrice e regista teatrale
Maria_Fortuna.jpg

Insegnante di Postural-pilates, Workout Total Body e Stretching PNF Isometrico. Coreografa, ballerina, istruttrice fitness, Personal trainer. Ha lavorato in programmi RAI come Clown d’oro e Ballando sotto le stelle. Maria inoltre è un’operatrice Olistica tesserata certificata.

Maria FortunaInsegnante Postural-Pilates
giuse.jpg

Personal trainer, specializzato nel powerlifting e bodybuilding, laureando in scienze motorie e tesserato CONI. Ha partecipato a vari corsi “AIF” (Accedemia Italiana della Forza) e superato a pieni voti i corsi WEPA SCIENCE.

Giuseppe AdragnaPersonal Trainer