OLTREMARE porta la Magia del Teatro, tra fiaba e gioco e la Creatività del Disegno tra immaginazione ed espressività, alla 1° Biennale del Mare e dell'Acqua presso il Cantiere Benetti.
In occasione della Prima Biennale del Mare e dell'Acqua, evento patrocinato dall'Unione Europea, dal Comitato delle Regioni, dal Ministero del Mare, dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione Toscana, OLTREMARE avrà il privilegio di partecipare come collaboratore ospite presso il Cantiere Benetti.
Durante l'evento, che trasformerà il lungomare cittadino in un grande villaggio espositivo, il Cantiere Benetti SABATO 17 MAGGIO dalle ORE 10.00 alle ORE 19.00 aprirà le sue porte alla cittadinanza, offrendo l'opportunità di scoprire i suoi spazi, il suo lavoro e il suo Museo tramite visite guidate e iniziative speciali di intrattenimento e culturali, anche con la collaborazione di realtà esterne, proprio come OLTREMARE.
OLTREMARE si propone per l’intrattenimento dei più piccoli, con 2 attività:
Le attività avranno un tema conduttore comune, rappresentato da un elemento fondamentale della giornata: il mare. I laboratori si svolgeranno secondo gli orari e gli spazi programmati dall’organizzazione Benetti per i vari eventi. Sarà possibile partecipare previo accreditamento sul sito BENETTI fino al giorno stesso dell’evento. Nel caso in cui i posti a disposizione per i laboratori non siano stati completamente occupati dagli accreditamenti, sarà possibile aderire in loco alla partecipazione mediante accreditamento diretto a uno dei referenti Oltremare, almeno mezz'ora prima dell’inizio del laboratorio.
LABORATORIO TEATRALE
DURATA: 60 minuti ETA': 4-11 anni ORARIO: mattina 10.30-11.30, pomeriggio 15.15-16.15
Moving Minds, con la partecipazione dell'Associazione Culturale Vieniteloracconto, presenta una performance di lettura animata per bambini, basata sulla storia de “Il gabbiano Gaetano” di Paola Coppini. Seguirà un momento creativo e in fine una brevissima restituzione di un passaggio della storia.
TRAMA:“Una domenica mattina, il piccolo gabbiano Gaetano decide di esplorare lo scoglio dello Stellino, un luogo che considera una meta da sogno per le sue splendide conchiglie e stelle marine. I genitori lo avvertono di non salire sulle barche e di tornare prima del tramonto, ma lui parte per un'avventura in solitaria. Durante il viaggio, è incantato dai suoni dell'acqua e dalle barche a vela colorate. Arrivato sullo scoglio, trova enormi granchi, stelle marine e bellissime conchiglie, scoprendo tesori preziosi mentre il tempo scorre rapidamente verso il tramonto.”
La storia del gabbiano Gaetano è la storia di una conquistata autonomia. Il piccolo, infatti, è incuriosito dalla bellezza del mondo circostante e ha voglia di scoprirne i segreti. I genitori del gabbiano gli danno delle regole (come tutti i genitori del mondo!) ma lo lasciano libero perché capiscono l’importanza di fargli muovere da soli i primi passi. Le emozioni che prova Gaetano sono tante e ci ricordano quanto sia importante lasciare che i più piccoli abbiano la possibilità di mettersi alla prova per diventare giorno dopo giorno sempre più “grandi” e indipendenti.
LABORATORIO di DISEGNO
DURATA: 45 minuti ETA': 5-11 anni ORARIO: mattina 11.45-12.30, pomeriggio 16.30-17.15
Lorenzo Pagliarella realizza un Laboratorio di disegno per “imitazione creativa” con stile affine alle illustrazioni per bambini, a tema MARE.
Il maestro disegnerà i vari soggetti a tema marino interagendo con il pubblico dei piccoli attraverso un gioco. Questa fase riesce a mostrare come riuscire a disegnare un soggetto con elementi semplici come figure geometriche, linee, senza dover spiegare niente a parole, ma giocando per mantenere alta l’attenzione del pubblico dei piccoli e mostrare in concreto come si realizza un soggetto.
Verrà quindi dato spazio ai bambini che disegneranno il loro personaggio preferito, scelto tra quelli illustrati dal maestro Lorenzo. Dopo aver precedentemente osservato quindi come si realizza un soggetto, i bambini per imitazione, potranno creare lil loro disegno, personalizzandolo. Sarà incoraggiata e incentivata ogni variazione creativa personale. I bambini potranno portare via le loro creazioni, ma saranno fotografate per lasciarle visibili a tutto il pubblico sul nostro sito.
FOCUS: Attraverso il disegno i bambini sviluppano creatività, abilità di coordinamento tra immaginazione, occhi e uso delle mani/dita, espressività delle proprie emozioni, capacità di osservazione e apprendimento diretto. Disegnare non è solo un gioco, ma uno strumento fondamentale di crescita. "Se ascolto dimentico. Se vedo ricordo. Se faccio imparo” (Confucio).
Non perdere un'occasione unica per scoprire questo gioiello italiano e far divertire i tuoi bambini! Prenota subito il tuo laboratorio preferito!!! Clicca qui per prenotare ➡️➡️ PRENOTAZIONE LABORATORI ⬅️⬅️ i posti sono limitati.. ..affrettati!!
💙 Ti aspettiamo per vivere insieme questa bellissima giornata! 💙
Visita il sito ufficiale della Biennale: BLU LIVORNO
Leggi l'articolo sulla 1°Biennale del Mare e dell'Acqua su Vanity Fair: VANITY FAIR
Leggi l'articolo sul World Boating Day Benetti sul Corriere della Sera: CORRIERE
Leggi l'articolo sul World Boating Day Benetti su Io Donna IO DONNA