
Laboratorio Teatrale "Physical Theatre": Il corpo come strumento di narrazione.
Descrizione:
Il Physical Theatre è una forma di teatro che pone il corpo al centro del processo creativo. Attraverso movimento, espressione corporea e improvvisazione, gli attori imparano a comunicare emozioni, raccontare storie e creare personaggi senza dover ricorrere necessariamente alla parola.
Consente di scoprire come il linguaggio del corpo sia strumento indispensabile per un attore.
Il Laboratorio è rivolto sia a chi abbia già fatto esperienze di teatro, o per chi si avvicina per la prima volta, perché il movimento, la conoscenza del proprio corpo è parte fondamentale della recitazione stessa.
Contenuti:
Durante il corso saranno esplorati:
A chi è rivolto:
Il corso è aperto a uomini e donne, principianti e performer con esperienza che vogliono approfondire il linguaggio del corpo in scena. Non è richiesta una preparazione tecnica o atletica, ma solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.
Obiettivi:
Gli incontri previsti sono tre e non sono strutturati come un corso: ognuno è un’esperienza completa Si può quindi partecipare una sola volta o a quanti laboratori si preferirà.
I Laboratori saranno svolti nelle seguenti date:
SABATO 29 NOVEMBRE dalle ore 10.00 alle ore 13.00
SABATO 21 FEBBRAIO dalle ore 10.00 alle ore 13.00
SABATO ****** APRILE***** ORE********
>>>>(per Aprile, data/orario in aggiornamento)<<<<
COSTI
Ogni laboratorio ha il costo di:
Nessuna quota di iscrizione.
La quota partecipativa dovrà essere versata presso il Punto Ristoro del Villaggio PRIMA dell'inizio del Laboratorio.
Per tutti i Laboratori sarà necessaria la prenotazione presso la Segreteria di Oltremare (saranno ammessi 16 partecipanti al massimo) direttamente all'operatore, o via messaggio al numero whatsapp 3757226300 o via email a info@oltremare.blue.
Prenotazione da inoltrare almeno 1 giorno prima della data dell'incontro.
>>>A prenotazione effettuata sarà inviato da Oltremare un messaggio di conferma.<<<
NB: L'attività fisica sarà componente centrale di ogni Laboratorio, quindi...consigliato indossare la tuta da ginnastica o comunque un abbigliamento comodo per fare movimento e portare con se dell’acqua da bere.