
Corso di Disegno realizzato e svolto da Lorenzo Pagliarella in collaborazione con OLTREMARE
CORSO di DISEGNO
DisegnAMO giocando (creare è divertimento!)
Corso di Disegno realizzato e svolto da Lorenzo Pagliarella in collaborazione con OLTREMARE
Ami disegnare? Vieni a scoprire con il nostro Corso come il disegno possa essere un momento di divertimento e di scoperta e trasformare fogli e colori in vere e proprie opere d’arte.
CONTENUTI
Corso di disegno per bambini, differenziato in base all’età.
Corsi con numero massimo di iscrizioni previste: 10 bambini (fascia 6-10) 15 bambini (fascia 10-13)
Bambini 6-10 anni (scuole Elementari)
“Disegnare e creare divertendosi.
In questa fascia di età i bambini devono poter realizzare i loro disegni con la massima libertà e con le proprie capacità manuali. Il maestro Lorenzo, cercando di attirare l'attenzione dei bambini con il gioco e il sorriso, disegnerà quindi vari personaggi con tratti semplici in modo da essere copiati e reinterpretati con facilità e soddisfazione.
Le tecniche utilizzate per i piccoli artisti saranno semplici, di facile comprensione e di rapido utilizzo. Saranno usati i pennarelli colorati, le matite e i colori a tempera.
I disegni saranno incentrati sui personaggi delle più famose FAVOLE DI ESOPO, che grazie alla Visual Storytelling ( l'arte di raccontare storie attraverso le immagini) saranno anche spunto di riflessione e insegnamento, rendendo tutta l’attività creativa più coinvolgente e stimolante.
Il maestro interagirà costantemente con il lavoro dei piccoli artisti, consigliando e intervenendo graficamente (dove richiesto o necessario) durante la riproduzione.
È importante sottolineare che il corso è incentrato sull’esperienza creativa e sul divertimento nel mettere la propria manualità e fantasia nell'elaborazione grafica.
A fine del corso sarà realizzata una mostra delle opere realizzate dai bambini, aperta al pubblico di familiari e amici presso il Villaggio OLTREMARE.
Bambini 10-13 anni (scuole Medie)
“Imparare a disegnare divertendosi”
Come per i più piccoli, anche questo corso sarà incentrato sul disegnare giocando e divertendosi, con maggior attenzione all’acquisizione di tecniche semplici e intuitive da sperimentare nella realizzazione del disegno.
Il maestro Lorenzo interagirà con i bambini in maniera creativa e giocosa, seguendo passo passo le loro creazioni grafiche.
Saranno usati differenti strumenti pittorici e diverse tipologie di tecnica (pennarelli colorati, tempere, acquerelli, ecc). I disegni saranno incentrati sui vari personaggi delle FAVOLE DI ESOPO, e i piccoli artisti avranno modo di disegnarli utilizzando le diverse tecniche che il maestro introdurrà durante il corso. Per esempio con l'utilizzo degli acquerelli, ognuno di loro potrà sperimentare la massima libertà creativa con l'uso del colore, che coinvolge oltre la componente artistica, l’espressione emozionale personale.
Verranno anche affrontate in modo basico le tematiche del disegno dal vero, utilizzando semplici oggetti che nella loro tridimensionalità offriranno spunti maggiormente creativi ai neo artisti.
A fine del corso sarà realizzata una mostra delle opere realizzate dai bambini, aperta al pubblico di familiari e amici presso il Villaggio OLTREMARE.
STAFF OPERATIVO coinvolto nel progetto
Ogni incontro sarà svolto da Lorenzo Pagliarella con la possibilità di affiancamento di un secondo operatore ai soli fini di supporto.
Lorenzo Pagliarella si è diplomato in arti grafiche e pubblicitarie all'istituto statale d'arte di Pisa.
Ha collaborato ad illustrazioni su riviste amatoriali fantasy/fumetti in Italia e all'estero, sotto pseudonimi e nomi di fantasia, modalità di firma spesso in uso in quel settore nei primi anni 90.
Ha all’attivo ben 10 anni di collaborazione con il teatro Goldoni con spettacoli di burattini.
Ha editato 2 opere con la casa editrice Sillabe.
ORARI e DATE:
Il Corso di Disegno sarà svolto tutti i LUNEDI’
per una DURATA totale di:
Data inizio corso PER TUTTI: LUNEDI’ 6 OTTOBRE.
Data FINE corso:
Data della MOSTRA ESPOSITIVA disegni dei bambini aperta al pubblico:
COSTI
La quota di iscrizione (per i non associati Oltremare) e la quota mensile di partecipazione andrà versata alla prima presenza dopo la prima partecipazione gratuita con modalità: contanti, carta di credito/Bancomat con POS fisico, oppure on line con Carta di Credito/debito.
La quota mensile non è rimborsabile e/o frazionabile.
NB: Sarà comunque necessario fin dalla prima partecipazione (gratuita o non) compilare il form previsto per i dati personali del minore con relativi consensi.
Inoltre, sia per la prima partecipazione gratuita, sia per i successivi eventuali giorni di corso, sarà necessaria la prenotazione presso la Segreteria di Oltremare (numero massimo di iscrizioni previste: 12 bambini) direttamente all'operatore di Segreteria Oltremare, o via messaggio al numero whatsapp 3757226300 o via email a info@oltremare.blue.
Prenotazione da inoltrare almeno 3 giorni prima della data dell'incontro.
(*) Sia per il primo appuntamento GRATUITO, sia per i successivi, sarà necessaria la prenotazione (saranno ammessi al massimo 10 bambini nella fascia 6-10 e 15 bambini nella fascia 10-13) secondo queste modalità:
Prenotazione da inoltrare almeno 3 giorni prima della data dell'incontro.
>>>A prenotazione effettuata sarà inviato da Oltremare un messaggio a conferma.<<<