Laboratorio teatrale pensato per bambini dai 6 ai 9 anni, dove il gioco e le fiabe si intrecciano per far vivere la magia del palcoscenico!
PROGETTO “Breve laboratorio di espressione teatrale: Nella tana delle storie”
realizzato dalla Compagnia Teatrale Moving Minds in collaborazione con Oltremare
Un approccio al teatro e alle propedeutiche pratiche sceniche attraverso il gioco e il racconto della fiaba che vuole far scoprire ai bambini (dai 6 ai 9 anni), la magia dell’evento teatrale tramite un’esperienza sensoriale completa, per far percepire il proprio corpo come strumento di comunicazione (fisicità e movimento) e stimolare il lavoro di gruppo e la creatività.
Il laboratorio sarà svolto nelle seguenti date:
Il progetto non è strutturato come un corso, bensì ogni incontro è un'esperienza unica e completa. Si può quindi partecipare a uno, due, tre o tutti e quattro i laboratori.
CONTENUTI
Il laboratorio sarà giocato sul racconto di una fiaba che metta l’accento su un valore educativo inerente all’età degli utenti. In particolare, il laboratorio sarà scandito da momenti diversi:
1- Il momento dell’ascolto della fiaba raccontata dell’operatore
2- Il momento ludico motorio: la fiaba verrà agita da tutti in tutte le sue parti, così da permettere ad ognuno di sperimentare senza protagonismi.
3- Il momento del lavoro manuale dove verrà realizzato un oggetto che permetterà ai bambini la narrazione della fiaba
4- Il momento della sosta con una piccola merenda
5- Il momento della “PROVA GENERALE” riproviamo la fiaba per raccontarla ai genitori
6- Il momento di restituzione al pubblico, dove i genitori assisteranno al lavoro svolto dai bambini.
Ci sarà poi un momento di VERIFICA attraverso la discussione con i genitori e bambini, per rendersi attori attivi dell’attività e quindi osservatori attenti.
STAFF OPERATIVO coinvolto nel progetto
Per ogni incontro si prevede la conduzione di un operatore in possesso di formazione specifica, con la possibilità di essere per gli incontri finali affiancato da un secondo operatore. I temi proposti possono essere modificati sempre restando nell’ambito educativo-relazionale, al fine di rendersi più disponibili secondo l’utenza coinvolta nella definizione del progetto.
COSTI
La quota partecipativa dovrà essere versata presso il Punto Ristoro del Villaggio PRIMA dell'inizio del Laboratorio.
(*) Sia per il primo appuntamento GRATUITO, sia per i successivi, sarà necessaria la prenotazione presso la Segreteria di Oltremare (saranno composti gruppi di 12 bambini al massimo) direttamente all'operatore, o via messaggio al numero whatsapp 3757226300 o via email a info@oltremare.blue.
Prenotazione da inoltrare almeno 3 giorni prima della data dell'incontro.
>>>A prenotazione effettuata sarà inviato da Oltremare un messaggio a conferma.<<<